“Il borghese gentiluomo” è la sempre bella e leggera commedia di Molière che regge all’usura del tempo
Rappresentata per la prima volta nel 1670 continua ad andare in scena attirando l’interesse di attori e spettatori.
Ne abbiamo avuto la prova con l’applauditissimo esito scenico della scuola del “Teatro dell’anima”, diretto da Elisa Piano e sostenuto dall’associazione Arcoiris Promozione Sociale. Una collaborazione pluridecennale, esperienza unica di teatro sociale inclusivo, che ogni anno si cimenta con celebri opere di grandi drammaturghi teatrali.
É proprio vero. Dal basso, nelle relazioni di prossimità, nascono esperienze generative importanti. Da supportare.